top of page

Attività

Tramite il gestore per il triennio 2023-2026, individuato nella ASD Cavalli & Carrozze, la Fondazione Fabrizio Moretti organizza un'ampia serie di attività aperte a tutti, ma pensate in modo specifico per utenti disabili.

​

Le tariffe per le attività sono autonomamente gestite dalla ASD Cavalli & Carrozze e, nello spirito dei principi della Fondazione, sono pensate per venire incontro alle esigenze di tutti.

Un'attenzione particolare è rivolta agli utenti con difficoltà economiche, per i quali è prevista una esenzione totale da ogni contributo.

​

Ippoterapia

L'ippoterapia è una terapia che utilizza il cavallo, animale molto sensibile e adattabile, per aiutare le persone con disabilità fisiche, cognitive e sociali durante il percorso di riabilitazione. L'ippoterapia può aiutare a migliorare la coordinazione, l'equilibrio, la forza, la flessibilità, il linguaggio, la comunicazione, la socializzazione e l'autostima.

Riabilitazione equestre

La riabilitazione equestre, per le sue potenzialità di influenzare sia aspetti fisici che psicosociali, si pone quindi come una modalità innovativa di supporto a pratiche di riabilitazione più classiche. Il cavallo, sia da fermo che in movimento, offre alla persona che lo cavalca la possibilità di sperimentare su tutto il corpo un movimento simmetrico, continuo ma variabile, che fornisce degli stimoli multidimensionali che attivano, e quindi migliorano, le capacità motorie e cognitive.

Campi estivi

I campi estivi non sono solo l’occasione ideale per tutti coloro che desiderano stare a contatto con i cavalli durante le calde e lunghe giornate estive, ma rappresentano anche l’opportunità di avere a disposizione un lasso temporale ideale per creare un luogo di aggregazione, laddove è possibile instaurare nuovi e duraturi legami.

Avviamento al cavallo

L'attività di avviamento al cavallo è un percorso di avvicinamento al mondo dell'equitazione con l'obiettivo di aiutare le persone disabili a familiarizzare con il cavallo, a sviluppare una relazione con l'animale e ad acquisire le competenze necessarie per cavalcare in sicurezza.
L'attività di avviamento al cavallo si svolge in un ambiente sicuro e protetto, sotto la supervisione di un terapista equestre qualificato. 

bottom of page