FONDAZIONE
FABRIZIO
MORETTI
Attività
Fino a dicembre 2025 il Centro di via Braga è stato affidato in comodato gratuito all'APS Artax ASD di Prato che, nel rispetto dei principi e dello scopo della Fondazione, provvederà a realizzare progetti ed attività aperte a tutti, ma pensate in modo specifico per utenti disabili.
​
Le tariffe per le attività sono autonomamente gestite dalla Associazione e, nello spirito dei principi della Fondazione, sono pensate per venire incontro alle esigenze di tutti.
Un'attenzione particolare è rivolta agli utenti con difficoltà economiche, per i quali è prevista una esenzione totale da ogni contributo.
Interventi Assistiti col Cavallo
Le nostre attività assistite utilizzano il cavallo, animale molto sensibile e adattabile, per aiutare le persone con disabilità fisiche, cognitive e sociali durante il percorso volto a migliorare, le capacità motorie e cognitive. Questo tipo di attività può aiutare a migliorare la coordinazione, l'equilibrio, la forza, la flessibilità, il linguaggio, la comunicazione, la socializzazione e l'autostima.
Approccio al cavallo
Il primo approccio al cavallo, per le sue potenzialità di influenzare sia aspetti fisici che psicosociali, si pone come una modalità innovativa di supporto a pratiche di riabilitazione più classiche. Il cavallo, sia da fermo che in movimento, offre alla persona che lo cavalca la possibilità di sperimentare su tutto il corpo un movimento simmetrico, continuo ma variabile, che fornisce degli stimoli multidimensionali che attivano, e quindi migliorano, le capacità motorie e cognitive.
Progetti con le Scuole
Sono stati avviati alcuni progetti specifici con le scuole della provincia di Prato che hanno visto la partecipazione di utenti con differenti disabilità intellettive e motorie.
Le attività proposte dal Centro sono state molteplici spaziando dall’accudimento dei cavalli fino all’acquisizione delle tecniche di salita e discesa alternate ad attività di laboratorio con valenza ludica e ricreativa.
Rapporto di comodato gratuito
Estratto
La Fondazione Fabrizio Moretti ha per oggetto la promozione, diretta o indiretta, di attività nel settore dell’assistenza sociale e socio sanitaria, con particolare riguardo all’ippoterapia. Nello specifico, la Fondazione orienta la propria attività per il recupero funzionale e sociale di portatore di disabilità psichica, fisica e sensoriale nonché di persone che necessitino di cure terapeutiche e che si trovino in condizioni economiche, sociali o familiari svantaggiate.
La Fondazione è entrata quindi in contatto con l’APS ARTAX ADS, associazione senza scopo di lucro, con la finalità solidaristiche e di utilità sociale, anche a mezzo dell’attività volta a praticare e propagandare l’attività e le discipline sportive equestri rivolte verso persone con qualsiasi tipo e grado di disabilità, con l’obiettivo di perseguire finalità di solidarietà sociale.
La Associazione dovrà gestire direttamente e in totale autonomia finanziaria e gestionale tutte le attività. L’Associazione sarà l’unica e la diretta responsabile, secondo la normativa civile, penale ed amministrativa, della regolarità e della corretta gestione dei rapporti, sia di lavoro dipendente che di collaborazione in qualsiasi forma, con i propri lavoratori e/o collaboratori e si impegna ed obbliga al rispetto di tutte le normative vigenti in materia giuslavoristica (obblighi previdenziali, contributivi, assicurativi etc), comprese quelle sicurezza sul lavoro. L’Associazione sarà inoltre l’unica e diretta responsabile per il corretto svolgimento dell’attività, compresi eventuali danni, pretese e/o richieste da chiunque avanzate per l’eventuale interruzione del relativo servizio.