top of page

Gestione

Per il triennio 2023-2026 il Centro di via Braga è stato dato in gestione all'Associazione Sportiva Dilettantistica Cavalli & Carrozze di Prato che, nel rispetto dei principi e dello scopo della Fondazione, provvederà in autonomia a realizzare progetti ed attività.

Contratto di gestione

Estratto

La Fondazione Fabrizio Moretti ha per oggetto la promozione, diretta o indiretta, di attività nel settore dell’assistenza sociale e socio sanitaria, con particolare riguardo all’ippoterapia. Nello specifico, la Fondazione orienta la propria attività per il recupero funzionale e sociale di portatore di disabilità psichica, fisica e sensoriale nonché di persone che necessitino di cure terapeutiche e che si trovino in condizioni economiche, sociali o familiari svantaggiate.

La Fondazione è entrata quindi in contatto con l’Associazione Dilettantistica Sportiva Cavalli & Carrozze, associazione senza scopo

di lucro e con la finalità di praticare e propagandare l’attività sportiva equestre rivolta prevalentemente, anche se non esclusivamente, verso persone disabili, con l’unico obiettivo di perseguire finalità di solidarietà sociale.

L’Associazione è, tra le altre, un punto di riferimento locale ed è dotata di cavalli adatti alle discipline praticate, di un team di persone dedicate alla gestione e alla cura dei cavalli, di un team di tecnici e preparatori esperti

e competenti. L’Associazione dichiara che tutti i suddetti professionisti e collaboratori sono titolari di tutti i titoli abilitativi allo svolgimento delle rispettive professioni.

La Associazione dovrà gestire direttamente e in totale autonomia finanziaria e gestionale tutte le attività. L’Associazione sarà l’unica e la diretta responsabile, secondo la normativa civile, penale ed amministrativa, della regolarità e della corretta gestione dei rapporti, sia

di lavoro dipendente che di collaborazione in qualsiasi forma, con i propri lavoratori e/o collaboratori e si impegna ed obbliga al rispetto di tutte le normative vigenti in materia giuslavoristica (obblighi previdenziali, contributivi, assicurativi etc.), comprese quelle sicurezza sul lavoro. L’Associazione sarà inoltre l’unica e diretta responsabile per il corretto svolgimento dell’attività, compresi eventuali danni, pretese e/o richieste da chiunque avanzate per l’eventuale interruzione del relativo servizio.

bottom of page